Ne lo buio de lo magazzino si propagava irresistibile un buon odorino di salumi, caciotte, pagnotte et ogni altro bene che le Divinità Pristine vollero concedere allo omo di Rarte per allietare la sua triste et dolorosa esistenza.
Tra botti ricolme di vino et scaffali di conserve li nostri eroi non seppero resistere: Frandonato forse non si aspettava di ricever l'avallo de lo semper morigerato Magistro Alburno, ma non ebbe esitazione alcuna et in breve i tre ebber a saziarsi con provvigioni che sarebber bastate ad uno singolo omo per più di una settimana.
Tra botti ricolme di vino et scaffali di conserve li nostri eroi non seppero resistere: Frandonato forse non si aspettava di ricever l'avallo de lo semper morigerato Magistro Alburno, ma non ebbe esitazione alcuna et in breve i tre ebber a saziarsi con provvigioni che sarebber bastate ad uno singolo omo per più di una settimana.
Così, con la panza ricolma di piacere et energia, li compari si appostarono in attesa de lo furfante, con occhio et orecchio ben concentrato verso la porta su lo retro de la stanza.
Invero trascorsero solamente poche clessidre et a destarli da uno minimo torpore cui si eran abbandonati non fu il sottile scatto d'una serratura, ma lo pesante sollevarsi d'una botola... Sorpresi più che mai li tre si affrettaron a far luce, giusto in tempo per veder sorgere, da tutt'altro punto de la stanza, la grossa e pelosa testa d'una immensa pantegana!
Lo Magistro, forse stordito da lo troppo cibo cui non era abituato, si lasciò cader di mano l'intruglio con lo quale avea intenzione di fermare il malfattore et la nube che ne scaturì diede magicamente vita ad un galletto senza testa, appeso a le travi del soffitto, che iniziò a dimenarsi come un non-morto indemoniato.
Reazione più ferma ebbero per fortuna li suoi compari, et mentre lo Peregrino Scarlatto dimostrò di aver realmente appreso le vie dell'arcano formulando uno incanto protettivo a le tonanti parole di "Deretanum Protecto!", lo belligeroso Frandonato non esitò ad alzare lo suo maglio per poi calarlo pesantemente su la capa appena sporta de la bestia disumana.
Ne seguì uno clangore forte et rimbombante, de metallo contro metallo et la bestia ne fu talmente sorpresa et stordita che fece subito per difendersi et fuggir via, indietro ne lo cunicolo da cui era sbucata.
Ripresisi da la inaspettata intrusione et concordato che lo Omo Topo non fosse uno vero mannaro ma piuttosto uno furbacchione camuffato da gigantesco roditore, Frandonato insistette per partir subito a lo inseguimento et li altri due si fecer convincer, ne lo mezzo de la notte, a dargli la caccia ne lo fitto de lo bosco in cui lo cunicolo segreto conduceva.
Quella notte Alburno ebbe sempre modo di raccontarla come lunga et confusa, forse a causa de li fumi di Imago Mentis cui attinse copiosamente per seguir le tracce ne lo fango et le paludi et che a la fine, lo portarono a smarrirsi.
Sebbene lo inseguimento si rivelò inizialmente fallimentare, li tre eroi capitaron fortuitamente tra le rovine, immerse ne la vegetazione, di uno antico borgo, intuendo finalmente la posizione di Castel Vero, ove sarebbero tornati di lì a pochi girodì. Successivamente, smarrita la pista de lo Omo Topo, giunsero presso la capanna di uno piccolo omuncolo timoroso che avea ormai perso la brocca quasi del tutto, ma che riusciron a convincere a far loro da guida, giacché soli avean ormai abbandonato ogni speranza di orientarsi.
Il folle ma gentil Marziano, le cui uniche compagne eran ranocchie, alcune delle quali ormai già inquietantemente trapassate, seppe condurli ne lo bosco fino al punto in cui lo presunto mostro avea fatto tana, ma non volle proseguir oltre et corse via lasciando che ad avvicinarsi fosser solo i tre spavaldi, resi ancor più temerari da l'abuso del Cordial di Gelatodia de lo Peregrino, che era servito a rincuorarli durante la lunga e perigliosa escursione notturna.
In una radura v'era uno grosso olmo, tanto che lo suo immenso tronco nascondea l'ingresso ad una grotta sotterranea, sbarrata però da un pesante macigno che li tre dovetter faticar non poco per spostar quel tanto che bastava a garantir loro lo passaggio.
Mosso infine lo roccione, si ritrovaron ne lo spartano covo de la bestia, che di bestiale non avea poi così tanto: sembrava più la dimora di uno selvaggio.
Mosso infine lo roccione, si ritrovaron ne lo spartano covo de la bestia, che di bestiale non avea poi così tanto: sembrava più la dimora di uno selvaggio.
Frandonato guidava lo gruppo, sembrava non esserci niuno, quando da le radici sul soffitto, con gran balzo et grosso tonfo, balzo a terra lo Omo Topo, ascia in mano, pronto a difender lo suo territorio a lo fianco di alcuni rattoni che attaccaron inferociti.
Li eroi si difeser come poterono ma l'omone era invero dotato di straordinaria forza et brutalità: Frandonato se la vide brutta, ferito malamente da uno fendente inarrestabile, et pure Alburno, dopo aver fatto arrosto et messo in fuga le pantegane con lo suo intruglio al mentolo letalmente infiammabile, subì un colpo furioso et si finse morto. Lo Peregrino riuscì a malapena a scalfire il bestione, rivelatosi null'altro di uno bruto vestito di pellicce et con uno pesante elmo metallico che potea ricordar lo cranio di uno topo, ma che per fortuna de li nostri eroi non avea intenzione a farli fuori et al primo graffio subito si guadagnò la via di fuga, lasciando i tre a leccarsi le ferite.
Lo Magistro non mancò mai occasione di delineare quanto le abilità sue et de li suoi compari fosser molteplici et complementari. Il ricucir le ferite est sicuramente ambito de lo eclettico alchimista che con filtri, garze et bende rimise a posto se stesso et il vigoroso frate.
Preferiron comunque dileguarsi prima che lo padrone di casa tornasse ancor più inferocito, notando accortamente che ne la tana non v'erano tutte le cibarie di cui Norberto denunziava la scomparsa: l'Omo Topo era si ladro, ma solo de la poca roba necessaria a lo suo sostentamento.
Li furti che minacciavan la Fiera di Borgoratto dovean esser frutto di altra, macchinosa et malvagia cospirazione.
Di ritorno alla locanda di Puccina, dopo l'estenuante nottata attraverso lo bosco et la palude, Alburno et li suoi compari vennero accolti da uno avventore assai particolare: l'omo, di origine iperborea, avea capelli lunghi, lisci et scuri, et un fiero portamento marziale reso ancor più evidente da lo equipaggiamento da cavaliero di cui vestiva, unico suo bene. Portava seco uno falcone da caccia, di nome Ombra, et rispondea a lo nome di Galvano, Cavaliere de lo Equilibrio.
Scongiurata da subito la possibilità che fosse lì per saccagnar di botte lo Peregrino per qualche dama offesa et abbandonata, i tre deciser che fosse degno d'esser ascoltato, dato che dicea di conoscerli et di aver esser tormentato in sogno da la loro medesima visione.
Galvano parlò de la figura di grigio ammantata et d'oro bordata, disse di percepire la importanza che lo gruppo riuscisse a trovarlo, perché in egli poteva esserci risposta ad uno grande male incombente et, sopra di ogni cosa, a lo ritrovamento de la mitica Spada de lo Equilibrio un tempo appartenuta a li più grandi Imperatori di Maro.
Lo Magistro ascoltò interessato, anche se non del tutto convinto, ma era vero che quel cavaliere sembrava esser familiare et d'istinto degno di fiducia. Decisero quindi di condividere con lui le informazioni in loro possesso et lo scopo de la loro trasferta in quel di Borgoratto, di contro, Galvano, notò una cosa che loro era sfuggita su la pergamena in possesso di Frandonato: la firma di un tal Magistro S. che subito rintoccò familiare ne le loro menti.
La destinazione sembrava chiara, le catacombe sotto Castel Vero sarebbero state lo punto di partenza per la lor ricerca, ma prima li eroi voller mantenere la parola data et riferire alla consulta cittadina de le lor scoperte.
L'onesto Norberto li accolse ne la sua fattoria, a qualche migliaio di cubiti da lo paese. Fu lieto di ascoltare le novità et la conferma che lo Omo Topo fosse et restasse sol leggenda. Eppure ebbe anche da rammaricarsi de lo fatto che lo vero sottrattore di cibarie non fosse stato ancor stanato, et ancor meno tollerò che venisser mosse accuse su lo stimato Balestrino in base a pettegolezzi che li tre sconosciuti, per quanto affidabili, giuravan di aver udito.
Decisi quindi a procurarsi prove tangibili et recuperar la refurtiva, tornarono a Borgoratto, ove anche Galvano riposava, per pungolar li due mercanti assai sospetti, ignari de la sorpresa che di lì a poco li attendeva.
Nel mezzo del cammin et de lo girodì, lo Magistro, a la guida de lo suo carretto, vide alzarsi un polverone et di lì a pochi secondi ben quattro uomini a cavallo piombar loro addosso ad armi sguainate!
Frandonato si frappose, temerario come suo solito, affrontando quel che sembrava esser lo loro condottiero, ben armato et corazzato in sella ad uno destriero. Senza poter parlamentare iniziaron a volar dardi, fendenti et mazzate; lo carretto usato come riparo da quadrelli di balestra et grandi roncolate date et subite da entrambe le parti finché non giunse alla ribalta lo Cavalier Galvano che in poche mosse stese li marrani et si lanciò a lo inseguimento de lo suo pari, che pavidamente scelse lo disonore de la ritirata a l'accettazione de la sconfitta.
Quando li due al galoppo spariron tra le frasche, li tre rimasti poteron leccarsi le ferite et rattoppar uno nemico sopravvissuto, che confessò d'esser mercenario a buon mercato assoldato per accoppare uno frate et uno musico (Alburno ebbe da rallegrarsi di non esser ne l'elenco).
Spogliatolo d'ogni avere, quanto meno per lo disturbo, lo lasciaron andar via con le pive ne lo sacco et rientraron in locanda chiedendosi che fine avesse fatto lo lor soccorritore.
Quella sera trascorse in abbuffate et riposo per Frandonato, tra fumi colorati et filtri sperimentali per lo Magistro, intenzionato a rimpinguar le proprie scorte, et accorte investigazioni di Tristano, determinato più che mai a smascherar li mercanti truffatori.
Lo buon Peregrino ebbe anche fortuna et li seguì fuori città, ove, tramutatosi in gatto prima et in faggiano poi a lo scandir di uno imperioso "Animalis Mutanda!", riuscì ad origliare una conversazione interessante: incontratisi ne lo mulino ad acqua, con il sospetto Balestrino, essi preser accordi per una ultima consegna ne lo giorno seguente et poi si sarebber dileguati.
Lo Peregrino tornò a sera tarda, Galvano era già rientrato senza esser riuscito ne l'impresa di inseguir lo suo nemico, che però avea avuto l'ardire di riconoscere in Tarquinio, un tempo Cavaliere de lo Equilibrio suo pari ma oramai rinnegato da lo ordine et da le buone maniere, visto come s'era presentato brandendo la sua spada. Disse che probabilmente era lì per impedir loro che trovasser lo misterioso Magistro S. et questo non poteva che sottolineare ancor di più la importanza de la loro cerca.
Ciononostante la promessa fatta a li villici di Borgoratto avea ancora priorità per li altri eroi che, sapute le scoperte di Tristano, deciser di tenere d'occhio i due mercanti et seguirli l'indomani per poterli coglier con le mani su la refurtiva.
La notte passò lesta et l'alba giunse presto. Li nostri eroi s'accorser un po' tardi de la scomparsa dei due mariuoli ma lesti saltaron in sella e riuscirono a raggiungerli prima che fosser troppo lontani.
Colti sul più bello i due tentarono una breve fuga, prima di abbandonare muli et maltolto et svanir ne la boscaglia. Li eroi non li inseguirono, avevan salvato le cibarie et con esse la fiera di paese, restava solo da incastrare Balestrino.
Per la consulta cittadina et Norberto, abile calcolatore, fu facile far la conta de li beni trafugati et capir che qualche cosa era sparito durante la notte appena trascorsa. Li tonti figli del mugnaio, lasciati di guardia, vennero quindi chiamati a testimoniare et facilmente indotti a tradirsi l'un l'altro et confessar li crimini de lo loro genitore.
L'impresa eroica fu allor completa, forse non all'altezza de la sconfitta de la Lupa Abba ma portata ancor più in alto da le note de lo Peregrino Scarlatto, che consacrò con una magnifica ballata durante la grande Fiera di Borgoratto lo suo abile trio, oramai divenuto uno quartetto, portando onori et fama che li mercanti itineranti contribuirono a sparger per buona parte di Laitia nei girodì a seguire.
Et fu così che per la prima volta anche io, che ho l'onore di trascriver le sue memorie, ebbi modo di sentir parlare de lo Magistro, l'Aureo Alburno, come ne li suoi momenti di maggiore vanità amava appellarsi. Et quelli di cui la prossima volta andrò a narrarvi saranno li incredibili eventi accaduti ne le dimenticate sale sotterranee de la abbandonata rocca di Castel Vero.
Decisi quindi a procurarsi prove tangibili et recuperar la refurtiva, tornarono a Borgoratto, ove anche Galvano riposava, per pungolar li due mercanti assai sospetti, ignari de la sorpresa che di lì a poco li attendeva.
Nel mezzo del cammin et de lo girodì, lo Magistro, a la guida de lo suo carretto, vide alzarsi un polverone et di lì a pochi secondi ben quattro uomini a cavallo piombar loro addosso ad armi sguainate!
Frandonato si frappose, temerario come suo solito, affrontando quel che sembrava esser lo loro condottiero, ben armato et corazzato in sella ad uno destriero. Senza poter parlamentare iniziaron a volar dardi, fendenti et mazzate; lo carretto usato come riparo da quadrelli di balestra et grandi roncolate date et subite da entrambe le parti finché non giunse alla ribalta lo Cavalier Galvano che in poche mosse stese li marrani et si lanciò a lo inseguimento de lo suo pari, che pavidamente scelse lo disonore de la ritirata a l'accettazione de la sconfitta.
Quando li due al galoppo spariron tra le frasche, li tre rimasti poteron leccarsi le ferite et rattoppar uno nemico sopravvissuto, che confessò d'esser mercenario a buon mercato assoldato per accoppare uno frate et uno musico (Alburno ebbe da rallegrarsi di non esser ne l'elenco).
Spogliatolo d'ogni avere, quanto meno per lo disturbo, lo lasciaron andar via con le pive ne lo sacco et rientraron in locanda chiedendosi che fine avesse fatto lo lor soccorritore.
Quella sera trascorse in abbuffate et riposo per Frandonato, tra fumi colorati et filtri sperimentali per lo Magistro, intenzionato a rimpinguar le proprie scorte, et accorte investigazioni di Tristano, determinato più che mai a smascherar li mercanti truffatori.
Lo buon Peregrino ebbe anche fortuna et li seguì fuori città, ove, tramutatosi in gatto prima et in faggiano poi a lo scandir di uno imperioso "Animalis Mutanda!", riuscì ad origliare una conversazione interessante: incontratisi ne lo mulino ad acqua, con il sospetto Balestrino, essi preser accordi per una ultima consegna ne lo giorno seguente et poi si sarebber dileguati.
Lo Peregrino tornò a sera tarda, Galvano era già rientrato senza esser riuscito ne l'impresa di inseguir lo suo nemico, che però avea avuto l'ardire di riconoscere in Tarquinio, un tempo Cavaliere de lo Equilibrio suo pari ma oramai rinnegato da lo ordine et da le buone maniere, visto come s'era presentato brandendo la sua spada. Disse che probabilmente era lì per impedir loro che trovasser lo misterioso Magistro S. et questo non poteva che sottolineare ancor di più la importanza de la loro cerca.
Ciononostante la promessa fatta a li villici di Borgoratto avea ancora priorità per li altri eroi che, sapute le scoperte di Tristano, deciser di tenere d'occhio i due mercanti et seguirli l'indomani per poterli coglier con le mani su la refurtiva.
La notte passò lesta et l'alba giunse presto. Li nostri eroi s'accorser un po' tardi de la scomparsa dei due mariuoli ma lesti saltaron in sella e riuscirono a raggiungerli prima che fosser troppo lontani.
Colti sul più bello i due tentarono una breve fuga, prima di abbandonare muli et maltolto et svanir ne la boscaglia. Li eroi non li inseguirono, avevan salvato le cibarie et con esse la fiera di paese, restava solo da incastrare Balestrino.
Per la consulta cittadina et Norberto, abile calcolatore, fu facile far la conta de li beni trafugati et capir che qualche cosa era sparito durante la notte appena trascorsa. Li tonti figli del mugnaio, lasciati di guardia, vennero quindi chiamati a testimoniare et facilmente indotti a tradirsi l'un l'altro et confessar li crimini de lo loro genitore.
L'impresa eroica fu allor completa, forse non all'altezza de la sconfitta de la Lupa Abba ma portata ancor più in alto da le note de lo Peregrino Scarlatto, che consacrò con una magnifica ballata durante la grande Fiera di Borgoratto lo suo abile trio, oramai divenuto uno quartetto, portando onori et fama che li mercanti itineranti contribuirono a sparger per buona parte di Laitia nei girodì a seguire.
Et fu così che per la prima volta anche io, che ho l'onore di trascriver le sue memorie, ebbi modo di sentir parlare de lo Magistro, l'Aureo Alburno, come ne li suoi momenti di maggiore vanità amava appellarsi. Et quelli di cui la prossima volta andrò a narrarvi saranno li incredibili eventi accaduti ne le dimenticate sale sotterranee de la abbandonata rocca di Castel Vero.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento a questo post :